.online
Tecnologia È Politica

Siamo di fronte a una svolta epocale. Anzi, ce l’abbiamo già alle spalle. Le rivoluzioni digitali e tecnologiche non sono solo strumenti: sono politica, potere, visione del mondo, possono emancipare o soggiogare, liberare o opprimere. Chi domina il digitale controlla il potere. Non possiamo subire ancora passivamente queste trasformazioni: dobbiamo capirle, dominarle e usarle per costruire un nuovo modello di società. È il futuro della democrazia, della libertà, dell’equità.
Digitale Internazionale
Il digitale non è il nemico. Anzi, è l’arma più potente per combattere disuguaglianze, precarietà, crisi ambientali e sociali. Lasciarlo ai poteri forti significa condannarsi all’irrilevanza. Il digitale è oggi lo strumento partigiano per costruire un nuovo mondo globale, connesso, internazionale, democratico, inclusivo, ricco, che libera dalle schiavitù del lavoro pesante e dipendente. E apre nuovi orizzonti e libertà: creative, generative, per tutti.
Perché la globalizzazione non deve appartenere solo a finanza ed economia, ma anche ai popoli, alle idee, alle opportunità. Connessioni, non confini.
Digitale È Rivoluzione

Il digitale è la rivoluzione per costruire una società più libera e democratica, combattere disuguaglianze e crisi sociali, ambientali, politiche: per dare una nuova speranza e fiducia di futuro a tutti quei popoli uniti ora da paure, cambiamenti, recessioni, ribellione.
Digitale è il nuovo mezzo di produzione e diffusione di massa, può emancipare o soggiogare: chi non lo padroneggia ne rimane schiavo. Non possiamo subire passivamente le trasformazioni in atto.
Il Digitale è strumento di Liberazione
Lavoratore: aspetti il licenziamento o impari a conoscere, lavorare, sperimentare, vivere digitale?
Intellettuale: lasci che l’AI sia addestrata con modelli culturali dominanti o incidi sui suoi processi di apprendimento? Ti ritiri dai social o impari ad aggirare l’algoritmo?
Decision maker: continui a insistere sulle paure (del cambiamento, della globalizzazione, delle tecnologie, delle migrazioni) o ridai la parola alla fiducia e a una nuova visione di futuro?
SOSTENIAMO DIGITALMENTE organizzazioni, aziende, partiti e movimenti, scuole e centri di istruzione, terzo settore, società civile, comunità e cittadini che vogliono entrare nella RIVOLUZIONE DIGITALE in modo attivo, consapevole ed efficace, per sfidare il nuovo mondo con la forza e l’orgoglio dei valori democratici e progressisti.

ora dobbiamo cambiare
La rivoluzione digitale è qui: possiamo subirla o possiamo guidarla. Noi scegliamo di guidarla. Per fare fronte ai sovranismi, autoritarismi e nazismi che, impadronitisi di questo potente mezzo di produzione e diffusione di massa, possono manipolare facilmente persone e territori, avanzando e vincendo ovunque nel mondo.
Facciamo la Rivoluzione
Mettiamo in comune competenze, strumenti, risorse, intelligenze umane e artificiali per fare:

Tutto è cambiato. La tecnologia sta ridisegnando il mondo e chi detiene il controllo degli strumenti digitali definisce il futuro delle società.
Non possiamo permetterci di restare indietro. Non possiamo subire passivamente le trasformazioni in atto.
Dobbiamo capirle, dominarle e usarle per costruire un nuovo modello di società: più giusto, più equo, più libero.
Abbiamo un'idea di mondo e una bussola.
Ipnocrazia, recensione del libro di Jianwei Xun, 2025 Viviamo immersi in uno stato [...]
Cittadini globali, governi locali: la crisi di rappresentanza nell’era digitale La rivoluzione digitale [...]
Sovrumano, recensione del libro di Nello Cristianini, 2025 Sì, però le fragole [...]
L’era dell’intelligenza artificiale: tra superintelligenza e agentizzazione Stiamo per assistere alla nascita di [...]
La rivoluzione digitale sta ridefinendo anche la guerra, con implicazioni etiche, strategiche e [...]
Mentre l’Europa vieta, la Cina insegna La Cina ha avviato un programma educativo [...]